Metodo Gordon

Metodo Gordon

Questi corsi sono basati sul modello formativo ideato da Thomas Gordon, allievo di Carl Rogers, sviluppato e diffuso in tutto il mondo dalla Gordon Training International.

In Italia i formatori e le formatrici sono certificate dall’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) che ha l’esclusiva del metodo.

I corsi Gordon attivi in Italia sono:

I percorsi uniscono la psicologia umanistica di Carl Rogers con la riflessione pedagogica, la ricerca metodologica e le tecniche didattiche più avanzate, nella definizione di un modello di formazione professionale capace di massimizzare e ottimizzare la qualità dell’esperienza educativa e il tempo di lavoro effettivamente utile e significativo, riducendo al minimo il malessere delle persone.

A tal fine i corsi valorizzano la sensibilità e la tendenza formativa presente nelle persone e facilitano l’acquisizione delle competenze necessarie per risolvere i numerosi e complessi problemi di relazione e di comunicazione che insorgono quotidianamente nel contesto della famiglia, del lavoro e nelle relazioni in generale.

Tali abilità, una volta acquisite, facilitano realmente la soluzione dei problemi e progressivamente contribuiscono alla creazione di un clima relazionale salutare, soddisfacente e produttivo.

Obiettivi dei corsi Gordon

La finalità è aumentare e migliorare in complesso le competenze relazionali.

In particolare:

  • Imparare a leggere il comportamento dell’altro
  • Riconoscere situazioni problematiche e capire “di chi è il problema”.
  • Apprendere l’ascolto empatico.
  • Utilizzare in modo efficace il confronto e l’assertività.
  • Imparare ad usare un metodo democratico di “Problem Solving”.
  • Imparare a promuovere la consapevolezza dei valori.