“Abbi pazienza con tutto ciò che è irrisolto e cerca di amare le domande in sé” Rilke
Il percorso di psicoterapia è un processo di scoperta interiore, volto al cambiamento delle strutture profonde del Sé.
La consapevolezza permette a ciascuno di noi di avere il potere per decidere la direzione del proprio cambiamento.
La psicoterapia è possibile solo se sono presenti nella persona alcune condizioni base, prima fra tutte la motivazione al cambiamento.
La mia specializzazione è nell’Approccio centrato sulla Persona di Carl Rogers, in esso si incrocia la psicoterapia umanistica con una lettura fenomenologica dell’altro.
Questo tipo di psicoterapia offre uno spazio sicuro ed empatico nel quale essere accolti e dove dare voce a ciò che avviene dentro e fuori di sé, favorendo la conoscenza del proprio mondo interiore e relazionale.
Il processo di cambiamento è l’obiettivo del percorso di psicoterapia, tale cambiamento è unico e personale, consente ad ogni persona di integrare la propria storia e le proprie ferite, scoprendo la parte autentica di sé in un nuovo funzionale equilibrio.
Attraverso il percorso di terapia avviene un allargamento della concezione e struttura di Sé, che diventa più realistico e soddisfacente permettendo il pieno raggiungimento delle proprie potenzialità base per un ulteriore sviluppo.